Skip to content Skip to footer
location

The Place

Certo, il nostro evento è a ingresso gratuito!

Castro si trova in Puglia, in provincia di Lecce. La sua posizione esatta è: Google Maps.

Castro è un comune italiano di 2.342 abitanti (dati Istat 31 dicembre 2020) situato nella penisola salentina, in provincia di Lecce. È conosciuto come “la perla del Salento” per la sua bellezza paesaggistica e il suo mare cristallino.

Se hai in programma di visitare Castro, ti consiglio di visitare il suo centro storico, caratterizzato da strette viuzze e case bianche, e di fare una passeggiata sul lungomare.

Potresti anche visitare la Grotta della Zinzulusa, una grotta marina con stalattiti e stalagmiti, o il Castello Aragonese, che offre una vista panoramica sulla città.

Si, Castro Lecce vale assolutamente la pena di essere visitata. È un borgo pittoresco con una ricca storia, una cultura affascinante e un paesaggio mozzafiato. Ecco alcuni dei motivi per cui dovresti visitare Castro:

  • Il centro storico:Il centro storico di Castro è un labirinto di strette viuzze, case bianche e chiese barocche. È un luogo ideale per perdersi e vagare senza meta.
    Immagine di Centro storico di Castro Lecce
  • Il Castello Aragonese:Il Castello Aragonese si trova sulla cima di una collina che domina la città. Offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante.
    Immagine di Castello Aragonese Castro Lecce
  • La Grotta della Zinzulusa:La Grotta della Zinzulusa è una grotta marina con stalattiti e stalagmiti. È un luogo affascinante da visitare e conoscere la sua storia geologica.
    Immagine di Grotta della Zinzulusa Castro Lecce

Dall’aeroporto di Brindisi

In autobus:

  • È anche possibile prendere l’autobus dall’aeroporto di Brindisi a Castro Lecce. Tuttavia, questa opzione è meno conveniente, in quanto richiede un cambio a Lecce. Il viaggio totale dura circa 2 ore e 30 minuti e il prezzo del biglietto è di circa 15€.

In auto:

  • Se noleggi un’auto, il viaggio dall’aeroporto di Brindisi a Castro Lecce dura circa 1 ora e 15 minuti. Il percorso è semplice e ben segnalato.

Dalla stazione di Lecce

In autobus:

  • Il modo più semplice per arrivare a Castro Lecce dalla stazione di Lecce è prendere l’autobus. Diverse compagnie offrono questo servizio, con corse regolari durante il giorno. Il viaggio dura circa 1 ora e il prezzo del biglietto è di circa 5€.

     

In treno:

  • È anche possibile prendere il treno dalla stazione di Lecce a Castro. Tuttavia, questa opzione è meno conveniente, in quanto richiede un cambio a Leuca. Il viaggio totale dura circa 2 ore e il prezzo del biglietto è di circa 10€.

In auto:

  • Se noleggi un’auto, il viaggio dalla stazione di Lecce a Castro Lecce dura circa 45 minuti. Il percorso è semplice e ben segnalato.

In auto

  • Il viaggio da qualsiasi altra città italiana a Castro Lecce in auto varia a seconda del punto di partenza. Tuttavia, in generale, puoi aspettarti di guidare per diverse ore. Le strade sono generalmente buone, ma è importante essere consapevoli della guida difensiva, in quanto ci possono essere molti altri veicoli sulla strada, soprattutto durante i mesi estivi.
castro wine fest

Event

Da Castro Marina è possibile raggiungere il centro storico a piedi (1 km) oppure utilizzando il servizio a pagamento fornito da navette private (fermate Piazza Dante – Parcheggio Isola del Sole-friggitoria).
Per chi arriva a Castro “alta”, l’area del centro storico è interdetta al traffico ed è possibile utilizzare:

parcheggio di interscambio (200 mt a piedi dal centro storico)

 zona artigianale parcheggio libero (500 mt a piedi dal centro storico)

 parcheggio libero via dei Geranei (700 mt a piedi dal centro storico).

Le zone 2) 3) e 4) sono assistite da collegamento tramite navetta privata a pagamento con passaggi ogni 20 minuti.
Apertura percorso degustativo ore 19:00 – chiusura 1:00.
Apertura biglietterie ore 18:00 – chiusura 23:00.
Siate prudenti alla guida e occhio alle postazioni di controllo della velocità, che sono comunque segnalate.
Buon Castro Wine Fest a tutti!!

Il percorso di degustazione del Castro Wine Fest apre alle ore 19:00 e chiude alle 01:00 nei giorni venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 luglio 2024.
Percorso: Il percorso di degustazione si snoda per circa 1000 metri attraverso il centro storico di Castro, passando per il belvedere dietro le mura, il belvedere di Piazza Perotti, il Castello Aragonese, Piazza Vittoria, il Vescovado, la zona del Parco Archeologico e del Tempio della Dea Minerva.
I biglietti possono essere acquistati online sul sito web del Castro Wine Fest o presso la biglietteria sita all’ingresso del percorso.
Il bicchiere è compreso nel prezzo del biglietto e lo potrai portare a casa
ticket

Tra le diverse proposte, scegli il tuo ticket

Go to Top