Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Un percorso enogastronomico tra storia e bellezza al Castro Wine Fest

Un viaggio sensoriale indimenticabile vi aspetta al Castro Wine Fest! Il percorso enogastronomico, con partenza dal Belvedere di Piazza Perotti e arrivo in località “Tempio di Minerva”, vi condurrà alla scoperta dei migliori vini pugliesi in un contesto di straordinaria bellezza.

49 cantine vinicole pugliesi vi attendono lungo il percorso, pronte a farvi degustare i loro pregiati vini. Un’occasione unica per immergersi nella cultura enogastronomica pugliese e scoprire la varietà e la qualità dei vini di questa regione.

Un itinerario ricco di fascino: il percorso attraversa le due piazze del centro storico, la terrazza panoramica del Castello Aragonese e le suggestive vie di Castro, offrendo ai visitatori un panorama mozzafiato sulla costa salentina. Un connubio perfetto tra gusto e bellezza che vi lascerà senza fiato.

Il percorso enogastronomico, con partenza dal Belvedere di Piazza Perotti e arrivo in località “Tempio di Minerva”, vi condurrà alla scoperta dei migliori vini pugliesi in un contesto di straordinaria bellezza.

Tappe imperdibili:

    • Belvedere di Piazza Perotti: il punto di partenza del percorso, da dove potrete ammirare una splendida vista sul mare e sulla città.

    • Due piazze del centro storico: immergetevi nell’atmosfera vivace delle piazze di Castro, animate da musica e bancarelle.

    • Terrazza panoramica del Castello Aragonese: salite sulla terrazza del castello e godetevi un panorama mozzafiato sulla costa salentina.

    • Vie del centro storico di Castro: perdetevi tra le suggestive vie del centro storico di Castro, ricco di storia e tradizione.

    • Località “Tempio di Minerva”: l’arrivo del percorso, dove potrete concludere la vostra esperienza enogastronomica in bellezza.

Le aziende vinicole partecipanti alla 9^ edizione:

APOLLONIO VINI, TENUTE RUBINO, LEONE DE CASTRIS, VINI GAROFANO, CANDIDO, VINI BONSEGNA, SCHOLA SARMENTI, CONTI ZECCA, MOCAVERO VINI, CUPERTINUM, DE FALCO, LE VIGNE DI SAMMARCO, RIVERA, PAOLO LEO, RUVO DI PUGLIA-CRIFO, SAMPIETRANA, SAN DONACI, VINICOLA PALAMA’, DUCA CARLO GUARINI, FEUDI DI GUAGNANO, MOTTURA, CANTINA PETRELLI, CASTEL DI SALVE, CASTELLO MONACI, CANTINA FIORENTINO, GIUSTINI, L’ASTORE MASSERIA, MELISSA WINES PUGLIA, MENHIR SALENTO, CANTINE SERIO, VAGLIO MASSA, VECCHIA TORRE, VILLANI MIGLIETTA WINES, CANTINA MONSELLATO, VINICOLA MEDITERRANEA, WINERY LOMARTIRE, CANTELE, ROMALDO GRECO, CANTINE SAN PANCRAZIO, VINI MARULLI, PRODUTTORI VINI DI MANDURIA, AGRICOLA MONDATORE, MASSERIA PEZZA WINES, DONNA CONCETTA-TENUTA COCCA, AZIENDA AGRICOLA COSIMO TAURINO, COPERATIVA SALICE SALENTINO, TENUTE RIOVINI, MASSERIA CUTURI, POGGIO LE VOLPI-MASCA DEL TACCO.

🎟 I ticket food e dolce vi accompagneranno in un vero e proprio viaggio del gusto: potrete utilizzarli per degustare specialità presso una delle 12 proposte gastronomiche dislocate lungo il percorso, ciascuna con la propria identità culinaria e le sue prelibatezze tipiche. E per concludere in dolcezza, ogni partecipante avrà la possibilità di assaporare una golosità artigianale in una delle 4 pasticcerie della suggestiva Via del Dolce, dove profumi, colori e sapori vi conquisteranno.

Proposte gastronomiche inserite nel ticket degustativo gold

Via del pesce

2 ostriche
conetto con polpette di polpo fritte
conetto di cozze pastellate fritte a cura dell’azienda Marevivo Castro 

Piazza Perotti

– 1/2 Puccia tipica leccese di La Puccia Lecce
Piatto di salumi o formaggi pugliesi dell’azienda Spirito Rurale

Castello Aragonese

Cartoccio di patate novelle al primitivo o pittule salentine di Salento street food di Antonio Venneri Melissano (Le)
Spiedone di frutta fresca   

Piazza Vittoria

– Polpette di carne al sugo con crostone di pane o panino con Capocollo di Martina Franca di ristorante Pizzeria Piccolo Ranch
Orecchiette alla Leccese o Pittule di Lady Chef Puglia Mariagrazia Antifora
– Crostone con caciocavallo impiccato di Salento chips di Uggiano La Chiesa (Le)
Zuppa di pisello nano di Zollino con morsi di pane fritto e olive nere in salamoia di Calò&Monte Legumi di Zollino

Pasticcerie/gelaterie

Via del Dolce

– Coppetta di gelato artigianale di Bar Claudio Gelateria Pasticceria Taviano (Le)
– Tetta della monaca di Dolcemente Cakedesign Tricase (Le)
– Eclair co Cremoso al cioccolato fondente 55% e inserto di gelee al primitivo di Pasticceria Baccaro di Castro  
– Ricotta Stregata, dolce al cucchiaio con ricotta, liquore Strega, pan di Spagna di grano maiorca, canditi di cedro e arancia e gocce di cioccolato fondente  o Biscotti Artigianali con farine di farro Monococco e grano Maiorca e con nocciola e mandorla, rum, Cacao, Arancia e Mandorlao o Tarallocco al cacao e vino Primitivo a cura di Naturalmente Golosi di Erchie (Br). 

Liquori e distillati “via del dolce”

– Passito/vino dolce delle cantine partecipanti
– liquore/distillato artigianale di Liquorificio Essentiae del Salento di Ugento (Le)
– liquore/distillato artigianale di Tenuta Verola di Carmiano (Le)  
– liquore/distillato artigianale di Elisir Farmacia Camboa di Uggiano La Chiesa (Le)

📌 Qualche consiglio per vivere al meglio l’esperienza:

👟 Indossate scarpe comode: l’itinerario si snoda tra vie, piazze e angoli caratteristici che meritano di essere scoperti con calma, passo dopo passo.
📷 Portate con voi la macchina fotografica o lo smartphone carico: sarà l’occasione ideale per catturare scorci pittoreschi, dettagli unici e, naturalmente, i momenti più divertenti e gustosi della giornata.

Sarà una passeggiata all’insegna del buon vino, del buon cibo, della convivialità e della scoperta. Non resta che lasciarsi guidare dai profumi e godersi ogni tappa di questo percorso sensoriale!

Percorso Gold

"Arricchisci il tuo viaggio indimenticabile con ulteriori proposte"
€204-5-6 Luglio 2025
  • 7 degustazioni di vino
  • 1 Food tra le 12 proposte ristorative
  • 1 Dolce
  • 1 Passito/Liquore Artigianale
  • Calice e Pettorina in omaggio
Acquista

Percorso Classico

"Scopri l'essenza del vino in un viaggio indimenticabile."
€154-5-6 Luglio 2025
  • 7 degustazioni di vino
  • 1 Tarallini 
  • Calice e Pettorina in omaggio
Acquista
Go to Top